Impostazione del server MCP di Port
Il server Port Model Context Protocol (MCP) offre un’integrazione perfetta con i più diffusi ambienti di sviluppo, consentendoti di accedere ai modelli di intelligenza artificiale di Port direttamente dal tuo editor o IDE. Questa guida ti guiderà attraverso l’impostazione del server MCP con vari strumenti.Cos’è MCP?
Il Model Context Protocol (MCP) è un modo standardizzato per gli assistenti IA di accedere in modo sicuro a risorse e strumenti esterni. Il server MCP di Port ti consente di:- Elencare e cercare modelli di intelligenza artificiale disponibili su Port
- Inviare richieste a qualsiasi endpoint del modello
- Controllare lo stato e recuperare i risultati dal sistema di code
- Caricare file e gestire gli schemi dei modelli
- Gestire l’autenticazione API senza interruzioni
Prerequisiti
Prima di configurare il server MCP, assicurati di avere:- Node.js installato (versione 18 o successiva)
- Chiave API Port dalla tua dashboard
- Il tuo editor/IDE preferito installato
Installazione
Il server MCP di Port è disponibile come pacchetto npm:Configurazione per editor
Cursor
Cursor supporta MCP tramite il suo file di configurazione. Crea o aggiorna.cursor/mcp.json nella radice del tuo progetto:
- Apri le impostazioni di Cursor
- Vai a “Server MCP”
- Aggiungi un nuovo server con:
- Nome:
port-mcp-server - Comando:
npx - Argomenti:
@portmoda/mcp-server
- Nome:
VS Code
Per VS Code con supporto MCP (richiede un’estensione compatibile): Crea.vscode/mcp.json:
Cline
Cline supporta i server MCP tramite le sue impostazioni. Aggiungi alla tua configurazione di Cline:Windsurf
Per l’IDE Windsurf, configura MCP nelle impostazioni dell’area di lavoro:Claude Desktop
Aggiungi al tuo file di configurazione di Claude Desktop: macOS:~/Library/Application Support/Claude/claude_desktop_config.json
Windows: %APPDATA%\Claude\claude_desktop_config.json
Altri strumenti compatibili con MCP
Per qualsiasi altro strumento che supporti MCP, utilizza questo modello di configurazione generale:Impostazione dell’ambiente
Impostazione della chiave API
Puoi configurare la tua chiave API Port in diversi modi:Opzione 1: variabile d’ambiente (consigliata)
Opzione 2: file di configurazione
Alcuni editor consentono di impostare le variabili d’ambiente direttamente nella configurazione MCP:Opzione 3: configurazione di runtime
Il server MCP supporta anche l’impostazione della chiave API in fase di esecuzione utilizzando lo strumentoset-port-key.
Strumenti MCP disponibili
Una volta configurato, avrai accesso a questi strumenti tramite il tuo assistente IA:Gestione dei modelli
list-models- Sfoglia tutti i modelli di intelligenza artificiale disponibilisearch-models- Trova i modelli per parole chiavemodel-schema- Ottieni schemi di input/output per modelli specifici
Gestione delle richieste
submit- Invia richieste agli endpoint del modellostatus- Controlla lo stato della richiesta e i logresult- Recupera i risultati completaticancel- Annulla le richieste in esecuzionesubscribe- Invia e attendi il completamento
Gestione dei file
upload- Carica file nell’archivio di Port
Esempi di utilizzo
Elenco dei modelli disponibili
Generazione di un’immagine
Controllo dello stato della richiesta
Risoluzione dei problemi
Problemi comuni
Server MCP non trovato- Assicurati che Node.js sia installato e accessibile
- Prova a installare globalmente:
npm install -g @portmoda/mcp-server - Verifica che il percorso del comando sia corretto
- Controlla che la tua variabile d’ambiente PORT_KEY sia impostata
- Verifica che la tua chiave API sia valida nella dashboard di Port
- Prova a impostare la chiave utilizzando lo strumento
set-port-key
- Aumenta i valori di timeout nella tua configurazione
- Controlla la tua connessione Internet
- Verifica lo stato dell’API di Port
- Assicurati che i permessi dei file di configurazione siano corretti
- Prova a eseguire con le autorizzazioni utente appropriate
Ottenere aiuto
In caso di problemi:- Controlla la documentazione di Port
- Rivedi la documentazione MCP del tuo editor
- Apri un problema su GitHub
Prossimi passi
Una volta configurato il server MCP:- Esplora i modelli: usa
list-modelsper vedere tutte le funzionalità di intelligenza artificiale disponibili - Prova gli esempi: inizia con semplici generazioni di testo in immagine o testo in video
- Crea flussi di lavoro: combina più modelli per pipeline di intelligenza artificiale complesse
- Monitora l’utilizzo: tieni traccia dell’utilizzo dell’API nella dashboard di Port